Un film in cui i protagonisti principali sono le emozioni! Gioia, simpatica e ottimista, ha come missione personale quella di offrire la felicità. Paura, che garantisce sicurezza. Rabbia riequilibra il senso di equità e giustizia. Disgusto, che impedisce il danneggiamento fisico e sociale. Ed infine Tristezza, che ancora non sa bene quale sia il suo vero ruolo e che poi diventa l'emozione chiave che aiuta a superare le difficoltà.
Un’avventura cinematografica che ci stimola a riflettere su come funzionano le leve del comando della nostra mente in base alle esperienze che facciamo ogni giorno. Un universo animato che mostra l'importanza della connessione con il livello più profondo delle nostre emozioni e il valore della loro accoglienza; che vede come prezioso il coraggio di stare con la verità che troviamo in noi senza cercare di abbellirla quando non ci piace.
Connessione e accettazione come fonti di maggior pienezza e consapevolezza personale, e come origine di quella comunicazione empatica e qualità di condivisone che aiutano a creare legami più intimi con sé e con gli altri.

" ... Bing Bong: Riley non può aver rinunciato a me...

Tristezza: mi dispiace che abbiano preso il tuo razzo, ti hanno preso qualcosa che amavi…è sparito, per sempre... È triste...

Bing Bong: è tutto quello che mi restava di Riley, eravamo amici del cuore…”

Tratto dal film di animazine:

Inside Out, Pixar Animation Studios (2015)

TI POTREBBE INTERESSARE

IL COUNSELING ESPRESSIVO

cosa è

Il Counseling è una professione di aiuto che, attraverso l’ascolto e l’empatia, crea uno spazio di comunicazione protetto in cui la persona può comprendersi e trovare autonomamente la soluzione ai propri problemi.

Il Counseling si avvicina all’arte quando utilizza gli strumenti artistico espressivi per stimolare il risveglio delle risorse interiori.

cosa ti offriamo

Partecipa al nostro Master Triennale in Counseling Espressivo e acquisisci gli strumenti che ti aiutano nel lavoro e nella vita personale.