Serata: Facciamo il pane con i Grani Antichi

9 Luglio 2020 - L’associazione Achillea organizza una serata dimostrativa aperta a tutti, dedicata all' utilizzo delle farine di Grani Antichi.

Questa serata apre un ciclo, che prevede diversi appuntamenti dove si mostreranno le modalità di utilizzo di queste farine, le loro proprietà nutrizionali e tutto ciò che ruota al loro contorno, in termini di solidarietà, equità economica, salute alimentare.

Partiremo dalla lavorazione più complessa, ovvero la realizzazione del pane fatto in casa.

Il Socio Fabio Cerri parlerà della sua esperienza con queste farine e darà dimostrazione pratica di tutte le fasi della lavorazione, partendo da come fare e rinfrescare la pasta madre, a come procedere all'impasto con farina ed acqua e a come infornare.

Particolare importanza sarà dato al momento dell'impasto del pane, dove saranno mostrate le manovre che permettono di strutturare la pasta stessa, senza rischiare di stressarla. Problema tipico di queste farine.

L'intento è quello di agevolare chi si volesse cimentare nell'utilizzo di queste farine non tradizionali, trasferendo l'esperienza maturata negli anni ed instaurando un confronto tra i partecipanti.

Dove e Quando

Giovedì 9 Luglio 2020, ore 21.00.

Presso i locali dell'Associazione Achillea, Viale Donato Giannotti 24, Firenze.

Per informazioni dettagliate sulla serata contattare direttamente il Socio Fabio Cerri - 3288648495

Modalità di partecipazione

La serata è un’attività istituzionale Achillea ed è GRATUITA. La partecipazione è aperta a tutti. Il costo della serata è interamente sostenuto dall'Associazione Achillea.

Per garantire le procedure di accesso secondo i nostri protocolli di sicurezza in linea con la normativa vigente (incluso Covid-19), il numero di posti é limitato e la prenotazione è obbligatoria.

Per prenotarsi si prega di inviare mail a segreteria@associazioneachillea.it indicando il numero di partecipanti interessati. Seguirà conferma di prenotazione con allegato le procedure di accesso. La priorità alla partecipazione sarà in base alla data di arrivo della prenotazione.

Questo fa parte del progetto Semi Quieti, vuoi saperne di più?

TI POTREBBE INTERESSARE

IL COUNSELING ESPRESSIVO

cosa è

Il Counseling è una professione di aiuto che, attraverso l’ascolto e l’empatia, crea uno spazio di comunicazione protetto in cui la persona può comprendersi e trovare autonomamente la soluzione ai propri problemi.

Il Counseling si avvicina all’arte quando utilizza gli strumenti artistico espressivi per stimolare il risveglio delle risorse interiori.

cosa ti offriamo

Partecipa al nostro Master Triennale in Counseling Espressivo e acquisisci gli strumenti che ti aiutano nel lavoro e nella vita personale.